View Post

Cenni sui Macronutrienti

Nel mondo del Fitness e della Nutrizione si parla spesso di Macronutrienti cioè i carboidrati, le proteine ed i grassi. Essi forniscono energia ed amminoacidi per la costruzione dei vari tessuti. Per quanto questi si combinino a formare la totalità degli alimenti, da quelli assolutamente salutari a quelli “non proprio salutari”, per quello che ci interessa si consiglia considerare i …

View Post

Allenamento ai tempi del COVID-19

  Dispositivi e regolamentazione. Cenni di fisiologia ed anatomia. La respirazione. Scambio di gas. Allenamento e respirazione. Allenamento con mascherina. Conclusioni. Dispositivi e regolamentazione. Con la ripresa dell’attività motoria all’aperto dopo mesi confinati nelle proprie case prima e successivamente nelle zone limitrofe delle proprie abitazioni, ci si è scontrati con un’altra realtà: i dispositivi da indossare e le regolamentazioni da …

View Post

Luce, un bagno di benessere per il corpo e la mente

Quali sono gli effetti del sole? I benefici della luce sono moltissimi e non è un caso se essa è considerata una potente forma di terapia naturale. Il simbolo del sole è presente nelle culture di ogni parte del mondo: inciso, dipinto o riprodotto su supporti diversi, l’inconfondibile disco dorato rappresenta l’energia vitale indispensabile per l’esistenza sulla terra, dalle piante …

View Post

Differenze tra cellulite e adiposità localizzata.

Capire se il tuo inestetismo è adiposità o cellulite, farà la differenza nei risultati. E’ importante innanzitutto chiarire la differenza tra adiposità e cellulite, due inestetismi diversi ma molto spesso confusi. Se l’adiposità è un semplice ingrossamento delle cellule adipose, la cellulite è invece una vera e propria alterazione di tutto il tessuto cutaneo che, partendo dallo strato adiposo (cioè …

View Post

Tecnica di allenamento: Super-Slow

Questa metodologia è poco conosciuta ed ancor meno usata nelle palestre odierne. Inventata da uno statunitense come metodo di lavoro rivolto a donne anziane che erano preoccupate di usare i pesi in palestra per paura di incorrere in infortuni, risultò molto efficace nel miglioramento della loro massa muscolare per merito dell’aumento del TUT (Time Under Tension). La chiave di successo …

View Post

Addominali: esercizi e metodo.

Esistono moltissimi esercizi che vanno a stimolare i muscoli addominali in maniera più o meno mirata, quali sono i migliori? Quali i più utili? Possiamo distinguere gli esercizi addominali in 3 grandi classi: Isometrici Dinamici Circuiti Sicuramente gli esercizi isometrici sono quelli più fisiologici perché ogni giorno nella quotidianità teniamo in contrazione isometrica il nostro addome, quando eseguiamo gli esercizi …

View Post

Gli addominali, credenze e panoramica.

Partiamo da specificare che fare gli addominali non fa scendere la pancia o almeno non tanto quanto crediamo. Ebbene si, questa è la prima credenza popolare che va sfatata, si dimagrisce eseguendo un deficit calorico (questo avrà molta ricorrenza negli articoli a divenire) prolungato per un medio-lungo periodo; possiamo anche dire che un fondo di verità comunque esiste in questa …