Se ti dico digiuno e sport a cosa pensi? Che sono matta vero? In realtà il digiuno intermittente, o Intermitting Fasting, che andrò a spiegarti non ha a che vedere con quelle forme di digiuno estreme e deleterie per il nostro organismo anzi ad oggi è, soprattutto tra gli sportivi, uno dei regimi nutrizionali più usati. In ambito sportivo, ci …
Tutto il nostro corpo……..respira!
Osteopatia Cranio-sacrale: cos’è e come funziona. Eppur si muove ecco cosa affermò Galileo Galilei mentre abiurava al tribunale dell’Inquisizione la sua teoria astronomica. Allo stesso modo, qualche secolo dopo, ma in un campo totalmente differente, anche William Garner Sutherland, brillante allievo di A.T.Still (padre dell’Osteopatia), pensò la stessa cosa osservando la particolare conformazione delle ossa craniche. Ancora studente presso l’American …
Ipertrofia: 3 fattori fondamentali.
Da tempo immemore si sente parlare di ipertrofia o massa muscolare che dir si voglia; rispetto questo argomento uno dei maggiori dilemmi è il numero di ripetizioni da eseguire per ottenerla. Chi dice tra le 8 e le 12, chi dice dalle 15 alle 20, e tu cosa ne pensi? Per quanto mi riguarda non si può semplificare ad un …
MOBILITÀ ARTICOLARE: connessione tra Osteopatia e Sport.
Il dr Still (padre dell’Osteopatia) afferma che non esiste distinzione tra struttura e funzione poiché la struttura controlla la funzione e la funzione condiziona la struttura. La perfezione di ogni funzione è legata alla perfezione della struttura portante: se tale equilibrio è alterato, ci si trova di fronte a una disfunzione osteopatica. La disfunzione osteopatica è quindi caratterizzata da una …
La TV fa ingrassare!!!!!
Guardare la tv durante il pasto è stato spesso considerato un cattivo comportamento e sembra avere un ruolo importante in alcune complicanze come sovrappeso e obesità. Oltre al fatto che guardare la tv implica una riduzione del dispendio energetico, essa può anche modificare il nostro comportamento alimentare in diversi modi. Per esempio alterando l’umore, innescando l’assunzione di cibo tramite specifiche …
La “triade del successo” e cosa mangiare pre, durante e post allenamento?
Ormai è assodato che ogni sport, oltre ad una attenta programmazione di allenamento, ha bisogno di essere affiancato da una corretta e precisa alimentazione. Il motivo è molto semplice: durante l’allenamento (di qualunque tipo sia) andiamo a stressare il nostro organismo mettendolo a dura prova. In quest’ottica, l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale per la successiva fase di recupero e ci …
OSTEOPATIA: DI CHE COSA SI TRATTA?
Nel 2007 l’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) definì l’osteopatia una medicina non convenzionale basata sul contatto primario manuale nella fase di diagnosi e di trattamento. In Italia, ad oggi, è considerata a tutti gli effetti una professione sanitaria (individuata ufficialmente nella legge 3/2018) basata su un approccio integrato e complementare alla medicina tradizionale che ha lo scopo di stimolare le …
7 errori sul metabolismo.
Chi mangia molto ed è magro, dice che l’ha veloce. Chi al contrario ingrassa facilmente pur mangiando poco, afferma di averlo lento. A prescindere è sempre è sempre “colpa” del metabolismo. Tante gli errori che ci portano (spesso inconsciamente) a vanificare i nostri sforzi. TAGLIARE TROPPO LE CALORIE Introducendo meno calorie si perde peso. E’ ovvio ma tagliare troppo con …
La NON vitamina D.
Partiamo col dire che la vit.D non è una vitamina bensì un vero e proprio ormone steroideo al pari del testosterone e deriva dal colesterolo. Essa è prodotta in maggior parte dalla cute dopo essere stata irradiata dai raggi ultravioletti (80-90%) ed in completamento della quota dalle sostanze nutritive che ingeriamo con gli alimenti. Per trasformarsi nella molecola attiva dopo …
Il metabolismo: come posso mangiare di più?
COME DEVO MANGIARE DI PIU’? Ormai da tempo immemore si sente parlare di METABOLISMO, lo mettiamo in tutte le discussioni, sappiamo veramente cosa sia e da cosa sia composto? Parlando con dei termini comprensibili a tutti gli umani è l’insieme delle reazioni chimiche e biochimiche che avvengono nel nostro corpo per rimanere in vita in primo luogo (metabolismo BASALE), per …