View Post

CELLULITE: prevenzione e rimedi.

Ce ne freghiamo tutto l’anno ma quando arriva l’estate pensiamo solo a quello “come eliminare la cellulite???”. Combatterla non è solo una questione estetica ma diventa anche l’occasione per sistemare e riequilibrare il microcircolo oltre che il sistema linfatico, depurando così l’organismo dalle tossine accumulate. Solitamente alla base della cellulite abbiamo predisposizione genetica, squilibri ormonali, in particolare un eccesso di …

View Post

Migliorare la corsa in palestra e…….VICEVERSA!

In questo articolo cercheremo di unire due mondi che molto spesso sono ben divisi da credenze popolari e leggende metropolitane: Il RUNNER ed il “BODYBUILDER” (impropriamente detto in quanto si parla di frequentatori di palestra che ambiscono a migliorare il loro fisico a livello estetico e salutare non a partecipare a competizioni). Il runner medio pensa che fare pesistica lo …

View Post

Come NON allenare i glutei.

Affrontiamo oggi un argomento mooooooolto delicato, soprattutto per le donne: I GLUTEI. Abbiamo migliaia di allenamenti da visionare sui maggiori siti di video ma molte volte non tutto quelle che ci fanno vedere ha gli effetti che ci fanno credere. Analizziamo insieme cosa NON si dovrebbe fare quando si allenano i “GLUTEI”.  NON PUNTARE SUGLI ESERCIZI CON GLI ELASTICI in …

View Post

UOVA: se le mangi muori!!! ANCHE NO!

Ultimamente mi è capitato di inserire un quantitativo elevato di uova nella mia alimentazione. Questo ha portato alla reazione di tutti i miei famigliari ed amici: “ma sei matto?!?!!? guarda che ti sale il colesterolo ed andando avanti nel tempo ti ostruisce le arterie ed un giorno… TAC…..” Bene, a parte l’aver toccato le…barre di ferro che avevo vicino, ho …

View Post

INFIAMMAZIONE: L’OSTEOPATA GRANDE ALLEATO.

Al giorno d’oggi si sente assai spesso parlare di infiammazione: infiammazione acuta, infiammazione cronica, “ho tutto il corpo infiammato”, farmaci anti-infiammatori e diete che abbassano l’infiammazione del corpo. Cos’è davvero un’infiammazione? L’enciclopedia Treccani ci viene in aiuto e a tal proposito cita: “Insieme di eventi a carattere reattivo, che si realizza nei tessuti quando essi prendono contatto con agenti lesivi …

View Post

KETO diet: dietro una moda c’è la scienza!

Nella dieta chetogenica, da non confondere con la cheto-acidosi clinica ovvero uno stato metabolico pericoloso che può verificarsi principalmente nel diabete di tipo 1, consiste, in termini fisiologici, in un’alimentazione in cui il corpo portato alle estreme produce un prodotto chiamato chetone come fonte di energia. In realtà noi produciamo sempre qualche chetone. Non ci credi? Basta fare un mini …

View Post

Le “migliori” mamme allenate!

Mi capita sempre più spesso di essere contattato da future e già mamme perché sentono il bisogno di affrontare meglio il parto ed il post parto. Con mia profonda gioia sono onorato che mi sia data la possibilità, in questo particolare periodo, di stare vicino alla neo mamma o alla futura mamma aiutandola ad affrontare meglio le attività giornaliere che …

View Post

Si deve “mangiare per due”? NO!!!!!

La maternità è un periodo abbastanza difficile per una donna: pieno di cambiamenti, fisici e non, che portano inevitabilmente a piccole modifiche nelle proprie abitudini alimentari. In realtà, non tutti sanno che i cambiamenti alimentari dovrebbero iniziare ancor prima del concepimento per offrire al bambino le migliori possibilità di crescere e per prevenire l’insorgenza di diverse malattie. Ciò premesso.al giorno …

View Post

Mamme! Che l’osteopata sia con voi…

“Nel momento in cui nasce un bambino, nasce anche la madre. Lei non è mai esistita prima. Esisteva la donna, ma la madre mai. Una madre è qualcosa di assolutamente nuovo” (Osho) Per gravidanza (o gestazione) si intende la fisiologica condizione di una donna (o di una femmina di mammifero) che inizia con il concepimento e termina con il parto. …

View Post

DIMAGRISCI AL FREDDO!

Come il freddo cambia il metabolismo. Se ti dicessi che basterebbe un bel freddo gelido per stimolare il metabolismo, non ci crederesti vero?! L’esposizione al freddo suscita risposte comportamentali -e non- che riducono al minimo la dissipazione del calore (ad esempio la vasocostrizione o il rannicchiarsi) ed aumenta la generazione di calore attraverso l’attivazione del tessuto adiposo bruno (cd. BAT). …