La menopausa è un periodo di transizione naturale nella vita di ogni donna, ma può essere accompagnata da disturbi fisici e cambiamenti ormonali significativi. Tuttavia, con un adeguato allenamento e una corretta alimentazione, è possibile affrontare questo periodo delicato in modo più sereno. In questo articolo, esploreremo come il personal trainer può diventare un valido alleato durante la menopausa e …
Osteoporosi: come prevenirla e combatterla.
L’osteoporosi è una condizione caratterizzata dalla perdita di massa ossea e dalla fragilità delle ossa, aumentando così il rischio di fratture. Questa condizione è particolarmente comune nelle persone anziane, ma può anche verificarsi in età più giovane. Tuttavia, è possibile prendere misure preventive attraverso l’alimentazione e l’allenamento adeguati. In questo articolo, esploreremo come contrastare l’osteoporosi utilizzando una combinazione di una …
Vecchiaia??? SI, mantenendo la salute!
È importante allenarsi in età avanzata per diversi motivi. Mentre il tempo avanza, il nostro corpo subisce naturalmente dei cambiamenti, come la perdita di massa muscolare, la diminuzione della densità ossea e la riduzione della capacità cardiaca. L’allenamento personalizzato, insieme all’interazione tra medici nutrizionisti, fisioterapisti e personal trainer, può contribuire a contrastare questi effetti negativi del tempo e migliorare la …
Regolazione del peso corporeo: SET POINT e SETTING POINT.
la regolazione del peso è un argomento molto studiato dalla comunità scientifica e molto meno spiegato ai “comuni mortali”. In generale si tende a pensare che i cambiamenti di peso e specialmente di grasso corporeo dipendano semplicemente dalle abitudini della persona, alimentazione, allenamento e stile di vita. Se ovviamente questi fattori sono importantissimi, non sono gli unici ad influenzare la …
L’attività fisica: LA MIGLIOR MEDICINA!
Nei soggetti ansiosi, o depressi, l’attività fisica regolare raddoppia il beneficio cardiovascolare rispetto agli individui senza queste diagnosi, come suggerisce una nuova analisi presentata alla 71ma sessione scientifica annuale dell’American College of Cardiology. I risultati della ricerca si aggiungono alla crescente evidenza di come l’esercizio fisico migliori la salute cardiovascolare aiutando ad attivare parti del cervello che contrastano lo …
Dimagrimento: PHA metodo migliore?
Una delle tecniche di allenamento volto al dimagrimento di maggior successo, longevità ed anche abuso in alcuni casi è proprio lui: il PHA (Peripheral Heart Action). Nato più o meno negli anni ’60 è una tecnica ti allenamento a CIRCUITO TOTAL BODY che prevede l’esecuzione di 5/6 esercizi, per lo più multi-articolari, senza recupero con un carico di circa il …
OMEGA 3: fondamentali acidi grassi.
Parliamo oggi degli acidi grassi definiti OMEGA3, perchè sono molto importanti e perchè andrebbero integrati. I principali acidi grassi del gruppo OMEGA3 sono: l’acido alfa-linoleico (ALA) l’acido eicosapentaenoico (EPA) l’acido decosaesaenoico (DHA) Essi sono presenti nelle cellule del nostro organismo, dove contribuiscono alla fluidità delle membrane cellulari e modulano la produzione di composti dotati di molteplici funzionalità biologiche. In contrapposizione …
Chi è un Personal Trainer? Perchè allenarsi con un PT?
É la domanda che tutti, sportivi e non (soprattutto), dovrebbero porsi. Innanzitutto capiamo cosa si intende per Personal Trainer. Wikipedia dice: Il personal trainer (anche detto allenatore personale e convenzionalmente indicato dalla sigla PT) è la figura professionale preposta a gestire in maniera individualizzata l’esercizio fisico di coloro che si avvicinano o praticano attività fisica per migliorare il proprio …
Fame “nervosa” o “emotiva”: di cosa si tratta?
Possiamo distinguere due tipi di “fame”, una cosiddetta FISIOLOGICA (REALE), che dipende effettivamente da quello che il nostro organismo ci richiede, quello di cui ha bisogno per funzionare bene ed essere performante, e una che possiamo definire NERVOSA, EMOTIVA. Vediamo le differenze tra le due: la prima comporta una sensazione che cresce piano piano, come se andasse aumentando lentamente, via via sempre di …
Postura ed Emozioni: connessioni.
Gli esseri umani sono esseri emotivi. Quotidianamente viviamo situazioni che suscitano in noi diversi tipi di emozioni: rabbia, gioia, disgusto, paura, sorpresa, ecc., e spesso queste emozioni sono visibili nel nostro corpo sia come manifestazione mimica dell’emozione stessa sia come atteggiamento posturale. Ogni emozione cambia la nostra postura: se siamo tristi le nostre spalle si incurvano, quando sia arrabbiati serriamo …